Agriturismo BEEHOUSE
La Casa delle Api



ABOUT
L'Agriturismo Beehouse-La Casa delle Api
è frutto di una scrupolosa ristrutturazione caratterizzata da attenzione per:
- i materiali rigorosamente naturali quali pietra e legno
- l'ambiente attraverso l'utilizzo della green energy rappresentata da
pannelli solari e fotovoltaici. Grazie all'installazione di un accumulo di energia elettrica, raggiungiamo un'autonomia pari al 75%. L'energia pulita così prodotta, alimenta la pompa di calore che condiziona (caldo/freddo) l'ambiente dell'agriturismo.
- la natura attraverso l'illuminazione con i raggi solari ("tubi di luce") nei
locali privi di aperture verso l'esterno
La struttura è stata ideata anche per poter essere frequentata da persone diversamente abili in quanto dotata di ascensore per raggiungere l'alloggio dotato di idonei servizi.


OUR ROOMS
OUR SERVICES
Giardino
Free Wifi
Struttura per persone
diversamente abili
Monolocali
autonomi
Sport
Tour culturali e
enogastronomici
Garage privato
Stagno
Animali non ammessi
GALLERY
THINGS TO DO
Volo Libero
Ai piedi del Monte Grappa è possibile effettuare dei voli per ammirare il panorama mozzafiato della zona.
La struttura offre il servizio a pagamento di shuttle fino alla zona di decollo.


Visita delle città
Il nostro territorio offre la possibilità di visitare numerose città a pochi chilometri di distanza come: Bassano, Marostica, Asolo, Possagno, Castelfranco ecc...
La nostra struttura è in grado di fornire molte informazioni su eventi e manifestazioni in corso.
Escursioni a cavallo
Un’esperienza alla riscoperta del territorio Veneto a cavallo, per un turismo sempre più sostenibile.
La nostra struttura può (su richiesta) organizzare escursioni a cavallo da un'ora cica, in cui e’ possibile ammirare i paessaggi che li territorio Veneto offre, in dolce compagnia.


Escursioni a in bici
Grazie ai vari secnari che il territorio Veneto presenta si pussono efettuare escursioni organizzate e non per grandi e piccini per un turismo sempre piu green!
La nostra struttura è in grado di fornivi informazioni sulle più belle e intraprendenti piste ciclabili della zona ed eventualmente organizzare un biciclettata percorrendo i sentieri più affascinanti.
Escursioni a piedi
Grazie alla posizione strategica della struttura immersa nel verde è possibile visitare l'Oasi San Daniele, famoso per la sua tranquillità e per gli scenari che è in grado di regalare ai suoi visitatori.
Per gli amanti della montagna, è possibile camminare tra i serntieri del Monte Grappa tra natura e ecosostenibilità.
Alcuni suggerimenti
Madonna del Covolo - Monte Grappa

Attività per i più piccoli
A pochi minuti di distanza lo Zoo Cappeller, che accoglie molte specie di animali provenienti da tutto il mondo, potrete passare delle bellissime giornate circondati da flora e fauna, in famiglia.
Visita Ville Venete
Le ville venete (del territorio della Repubblica di Venezia), edificate intorno alla metà del Cinquecento dall'architetto Andrea Palladio per le famiglie più importanti del luogo. Le ville palladiane più vicine a noi: Villa Barbaro a Maser (TV) ,Villa Emo a Fanzolo (TV), barchessa di Villa Pola "Il Barcon" a Vedelago, Villa Angarano "San Giuseppe" a Bassano del Grappa


Altri siti di interesse culturale
Il CANOVA a Possagno con la Gipsoteca ed il tempio canoviano: luoghi di straordinario fascino ed eleganza.
La TOMBA BRION-SCARPA ad Altivole: un'opera citata in tutti i testi di Architettura.
PER INFO:
https://www.museocanova.it/la-gypsotheca/
https://www.magicoveneto.it/treviso/Altivole/Carlo-Scarpa-Tomba-Brion-a-San-Vito-di-Altivole.htm
Itinerario spirituale
Il Cammino di Beato Claudio è lungo 189 km e collega Santa lucia di Piave a Chiampo attraversando 25 Comuni e 3 province.
Numerose sono le testimonianze documentate e verificate di grazie ricevute dal frate scultore, tanto che il 20 novembre del 1994, frà Claudio Granzotto viene proclamato Beato da Papa Giovanni Paolo II.


RECENSIONI degli OSPITI


“Soggiorno piacevolissimo per il luogo tranquillo, ben curato e per le attenzioni della padrona di casa, Alessandra, sempre presente e mai invadente pronta a coccolarti (uova fresche e fichi appena raccolti per gli ospiti) e a consigliarti mete vicine da esplorare.
Gli appartamenti sono pulitissimi, comodi, forniti di tutto il necessario (e anche di più!).
Grazie di tutto! Speriamo di rivederci presto”